Partenza dall'Italia e arrivo a New York
Nella giornata del 4 dicembre è previsto il ritrovo all'aeroporto di Milano, dove è prevista la partenza del volo aereo con destinazione finale New York. Ad attendere il gruppo all'interno dello scalo aeroportuale meneghino c'è l'accompagnatore, lo stesso durante l'intera visita guidata alla Grande Mela. All'arrivo, si ha la possibilità di entrare a contatto da subito con la realtà dell'Avvento newyorchese, durante le quali la City si riempie di luci e colori spettacolari. Protagonista la zona centrale di Manhattan, conosciuta con l'appellativo di Midtown, dove è previsto il pernottamento in hotel dopo la cena al ristorante.
2° giorno - Visita guidata di New York City
Il secondo giorno del tour di New York è dedicato interamente alla visita della Grande Mela. Il punto di partenza è rappresentato da Midtown e i suoi iconici grattacieli, tra cui Times Square, Rockfeller Centre, Torre Bank of America ed Empire State of Building. L'attrazione maggiormente visitata dai turisti durante l'avvento a New York è il Rockfeller Centre, un luogo magico nel mese di dicembre per via della sua pista di pattinaggio e per la presenza dell'albero di Natale più famoso al mondo, il simbolo delle festività natalizie presso la City per antonomasia. Midtown, oltre ai grattacieli e il Rockefeller Center Christmas Tree, è celebre anche per la 5^ Strada (Fifth Avenue), il viale più famoso di tutta New York, così come per il Moma, il museo d'arte moderna, e la New York Public Library, semplicemente la biblioteca di maggiori dimensioni su cui un cittadino degli Stati Uniti d'America può contare. La prima parte di giornata si conclude presso Bryant Park e il suo caratteristico mercatino di Natale. Al pomeriggio, la visita guidata prosegue in quel di Brooklyn, con il Prospect Park e il quartiere Park Slope, luogo dove risiedono gli artisti newyorchesi e non più affermati. Dopo il tramonto, ci si sposta a Dyker Heights, il quartiere di New York dove sono presenti le case private con i migliori addobbi natalizi di tutta la città.
3° giorno - Village, Chelsea e Meatpacking 6 dicembre
Prima parte della giornata dedicata alla visita del quartiere Chelsea, con il Greenwich Village e il Meatpacking district. Presso il Greenwich Village si ha la possibilità di respirare l'affascinante atmosfera del quartiere degli artisti, dove durante le festività di fine anno viene allestito il mercatino di Natale di Union Square. La seconda attrazione di giornata è rappresentata dalla Highline del Meatpacking district, inserita tra le dieci cose al mondo da vedere assolutamente. In passato importante percorso su rotaie, oggi un'area verde visitata da 5 milioni di turisti ogni anno. Dopo il pranzo al Chelsea Market, nel pomeriggio il tour prosegue con la visita di Downtown, laddove è possibile visitare il museo e il memoriale di Ground Zero, dove un tempo sorgevano le Torri Gemelle. Simbolo della resistenza della città il Survivor Tree, l'albero salvatosi miracolosamente nel giorno dell'attentato e oggi inserito tra le due grandi vasche realizzate da Walker e Arad all'interno del progetto Reflecting Absence. Prima del rientro in hotel, cena presso il famoso ristorante Buppa Gump, a Times Square.
4° giorno - Little Italy e Central Park
Mentre l'atmosfera di Natale riempie ogni angolo della City, il tour di New York prosegue nei quartieri Harlem e Bronx. Il primo è celebre per rappresentare quello che viene definito l'orgoglio culturale della popolazione afroamericana delal Grande Mela. Il Bronx, invece, un tempo considerato luogo poco raccomandabile, oggi sta vivendo un periodo di rinascita. Qui si estende l'odierna Little Italy, che conta numerosi negozi e bar. Nella seconda parte della giornata, passeggiata al Central Park insieme all'accompagnatore del tour. Il parco più famoso di New York riesce a regalare emozioni straordinarie anche durante la stagione invernale, in particolare a dicembre, sotto le festività natalizie. In serata, cena libera e pernottamento in hotel.
5° e 6° giorno - Shopping e rientro in Italia
L'ultimo giorno a New York è dedicato allo shopping. Dopo la scorpacciata in occasione del Black Friday, il giorno successivo al Thanksgiving Day, i newyorchesi e i turisti provenienti da tutto il mondo proseguono nello shopping più sfrenato, in prossimità di Natale. Durante l'intera mattinata del quinto giorno è possibile entrare nei numerosi centri commerciali e negozi dell'area centrale di Manhattan (Midtown), dove trovare un souvenir o un qualsiasi altro oggetto da portare con sé in Italia non è certamente difficile. Tra i centri commerciali più famosi si segnala il Macy's. Terminato lo shopping, si torna prima in hotel per il check out, quindi partenza per l'aeroporto di New York dove ad attendere il gruppo c'è il volo di rientro in Italia. L'arrivo a casa è previsto per la giornata successivo, 9 dicembre, sesto e ultimo giorno del tour.